La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, con proprio provvedimento, ha disposto la
proroga di un anno dell’Amministrazione Straordinaria del Fondo Pensioni per il Personale della
C.C.R.V.E. a decorrere dal 4 dicembre 2024.
La COVIP ha inoltre verificato che il processo di dismissione del patrimonio immobiliare è in fase
di conclusione con il conseguente compimento del Progetto di Riforma del 2008 ed ha preso atto
della non sussistenza dei presupposti per l’eventuale riconsegna del Fondo alla gestione ordinaria.
L’Amministrazione Straordinaria, pertanto, una volta finalizzate le residue attività, provvederà –
sulla scorta del medesimo provvedimento – ad effettuare le attività amministrative volte al
superamento della forma pensionistica.
Si comunica che all’interno dell’area riservata agli aventi diritto del sito del Fondo è disponibile
la lettera relativa alla dodicesima ripartizione.
Si comunica che i flussi di pagamento, relativi alla dodicesima ripartizione in favore degli aventi diritto
già trasmessi a Unicredit risultano in elaborazione e pagamento.
Si prega pertanto di non contattare gli uffici del Fondo per richiedere informazioni
ma di attendere il relativo accredito sul conto corrente.
Facendo seguito al comunicato del 29/02/2024 si rende noto che l’Amministrazione Straordinaria ha deliberato di procedere all’effettuazione
di un’ulteriore ripartizione in favore degli aventi diritto (la dodicesima) per un ammontare pari al 35% delle somme ancora attese dagli stessi.
Si informa che nella giornata odierna sono stati predisposti i flussi relativi alle disposizioni di bonifico il cui accredito avverrà nei prossimi giorni.
Si precisa altresì che le comunicazioni di cambio IBAN pervenute entro il 26/03/2024 sono state regolamente acquisite. Gli eventuali bonifici,
il cui accredito non andrà a buon fine, saranno disposti nuovamente nei mesi successivi, previa acquisizione delle corrette coordinate bancarie.
Non appena disponibili verranno messe a disposizione, nell’Area Riservata del sito del Fondo www.fondoccrve.com, le comunicazioni
relative all’ultima ripartizione e sarà fornita apposita comunicazione sul sito.
Si invitano, pertanto, gli aventi diritto a non contattare telefonicamente gli Uffici che, come appare evidente,
non potranno riscontrare alcuna richiesta.
La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione con proprio provvedimento, ha disposto
la proroga di un anno dell’Amministrazione Straordinaria del Fondo Pensioni per
il Personale della C.C.R.V.E. a decorrere dal 4 dicembre 2023.
E’ inoltre intenzione della Procedura dar corso – anche a seguito della stipula dell’atto di compravendita
dell’immobile cielo-terra sito in via Calvi a Palermo prevista per la fine del mese di gennaio 2024 –
a una nuova ripartizione in favore degli aventi diritto (la dodicesima) presumibilmente entro la fine del mese di marzo 2024.
Sul sito si darà tempestiva notizia non appena verranno assunte le delibere relative
alla tempistica e all’ammontare della prossima ripartizione.
Si ricorda, ove necessario, che il Fondo effettuerà i pagamenti solo ed esclusivamente a mezzo bonifico bancario.
Si invitano, pertanto, gli aventi diritto, che non abbiano ancora fornito le coordinate bancarie
(Istituto di Credito, intestatario del c/c e IBAN) e/o che le abbiano modificate
rispetto
a quelle utilizzate in occasione dell’ultima ripartizione,
a darne immediata comunicazione esclusivamente tramite email all’indirizzo anagrafica@fondoccrve.it,
allegando copia fronte/retro
del proprio
documento di riconoscimento e del codice fiscale e comunicando i dati in modo chiaro e leggibile.
Si comunica che nell’area riservata di questo sito sono disponibili le certificazioni uniche dei redditi CU2023, relative all’anno d’imposta 2022, già inviate telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Ciascun avente diritto potrà quindi reperire e stampare la propria CU accedendo con le credenziali personali già in suo possesso alla suddetta area riservata.
Si rappresenta che gli Organi dell’Amministrazione Straordinaria, al fine di informare gli aventi diritto
sullo stato della Procedura e sulle iniziative intraprese, utilizzano – come da prassi seguita da quando
si sono insediati – il sito istituzionale del Fondo (www.fondoccrve.com),
attraverso la pubblicazione di avvisi e comunicati, che rappresenta l’unica fonte ufficiale di informazione..
A partire dal 1° gennaio 2021, al fine di snellire le procedure e per facilitare le comunicazioni del Fondo,
è stata creata una nuova area riservata personale per ciascun avente diritto.
In tale sessione del sito ogni avente diritto troverà le comunicazioni relative alla posizione personale,
la Certificazione Unica annuale ed ogni ulteriore eventuale documentazione utile per il proprio rapporto.
A partire dalla stessa data, pertanto, il Fondo non effettuerà più invii di documentazione cartacea.
Per accedere a tale sessione occorre procedere come illustrato di seguito:
Si comunica che dal giorno 29 giugno 2020 il Fondo riprenderà il ricevimento al pubblico nei termini di seguito specificati:
- Il ricevimento è previsto il martedì e il giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
- E’ consentito l’accesso agli uffici del Fondo, dalla scala B piano 7°, con obbligo di uso della mascherina e preavviso citofonico
da parte del portiere dello stabile.
- Sarà consentito di accedere agli uffici a una persona per volta così come in sala di attesa potrà sostare una sola persona.
-Al fine di evitare inutili attese è consigliabile concordare l’appuntamento con il diretto interessato
che potrà essere contattato telefonicamente ai numeri pubblicati sul sito del Fondo
nella sezione Uffici/Contatti . (Vai alla pagina contatti)
Verrà data priorità a coloro che avranno preventivamente concordato un appuntamento.
Certi della comprensione di tutti si confida nel puntuale rispetto delle precedenti prescrizioni
che consentiranno di rispondere in tempi brevi e senza rischi alle esigenze di tutti.
Si comunica che con provvedimento del 4 dicembre 2019 la Commissione di Vigilanza per i Fondi Pensione (COVIP)
ha disposto lo scioglimento degli organi di amministrazione e controllo ai sensi dell’art. 70 del d. lgs. n. 385/1993
del Fondo pensioni per il personale della Cassa Centrale di Risparmio V.E. per le province siciliane.
Contestualmente sono stati nominati gli organi dell’Amministrazione straordinaria, ed in particolare
il Commissario straordinario, dr. Paolo Farano, ed il Comitato di sorveglianza, composto
dal prof. Maurizio D’Amato, dr. Giampiero Sirleo, avv. Antonio Longo.
Gli organi dell’Amministrazione straordinaria hanno assunto formalmente la loro funzione presso
il Fondo in data 9 dicembre 2019, per proseguire la gestione del Fondo sotto la supervisione della COVIP.